default_mobilelogo

Questa estate un evento ecclesiale importante ha interessato i giovani calabresi: il pellegrinaggio da Serra San Bruno a Paola a piedi e da Paola a Roma in autobus! Il cammino ha preso avvio il 4 agosto 2018 ed è terminato nei giorni 11 e 12 agosto con l’incontro dei giovani italiani con di Papa Francesco! Vista la gioia che questa esperienza ci ha messo nel cuore vogliamo condividere qualche pensiero e offrirvi alcune immagini di quei giorni per dare l’idea di quanto vissuto. Di tutto rendiamo grazie a Dio e a quanti si sono prodigati per la buona riuscita dell’evento!


Intervento di Sr Marilena Caproni (Suore dellePoverelle)

"Il cammino dei giovani da Serra San Bruno a San Francesco di Paola svoltosi quest’estate, in occasione dell’invito da parte della Pg nazionale di valorizzare luoghi di spiritualità del proprio territorio, è stato per me una vera scuola di sobrietà e condivisione, alla quale ritorno spesso a pensare. Mi ha stupito come sia facile per i/le giovani accostarsi e parlare delle piccole e grandi scelte (che non sono mai da dare per scontate). Mi ha sorpreso conoscere più da vicino anche gli altri educatori, animatori, sacerdoti e soprattutto le altre suore che con me hanno condiviso il cammino. Ho accolto con trepidazione la possibilità di svolgere delle animazioni serali laddove ci trovavamo, perché temevo di non farcela senza riposare abbastanza, visto le ore di cammino sotto il sole. Eppure alla fine, devo dire che tutto lo sforzo è stato davvero ricompensato dalla gioia di arrivare “così come possibile” secondo i doni e le fatiche che ho ricevuto dal Signore e dalla vita in questi anni e sicuramente credo che questo non capiti a caso, nel mio ventesimo anno di consacrazione al Signore. Che nessuno di noi tema mai il cammino – forse possiamo temere le nostre forze ma non il cammino - che grazie all’aiuto di altre persone, si rende sempre possibile e accessibile, se affidato a Dio e a coloro che ci pone affianco per imparare dai piccoli passi, cosa significhi oggi essere sue discepole."


Intervento di Sr Francesca Donzelli e Sr Giusy Di Nola (Suore Francescane Angeline)

"Sembrava un’impresa impossibile mettere insieme le diocesi calabresi per realizzare un pellegrinaggio regionale in preparazione al Sinodo dei giovani. Eppure, ce l’abbiamo fatta! “Partire= ribaltare l’ordinario. Come quando da bambini ci mettevamo a testa in giù e il soffitto (o il cielo) ci sembrava il lato giusto su cui appoggiare i piedi e poter muovere dei nuovi passi… Così la partenza di un pellegrinaggio è l’occasione per invertire le priorità e le abitudini, per metterci alla prova, per poter scegliere di andare e poi di tornare” (dal diario di bordo: X mille strade. Tracce per un pellegrinaggio). Queste parole ci fanno comprendere quale spirito abbia animato il cammino fatto anche di imprevisti e fatiche ma dove ogni evento è stato affrontato mettendo in campo le energie del cuore di tutti. All’arrivo a Paola c’erano ad accoglierci i frati minimi ed una parola di San Francesco ha fatto breccia nei nostri cuori: “a chi ama Dio tutto è possibile”. E di fatto, per noi si era realizzata! Carichi di entusiasmo siamo arrivati a Roma dove Papa Francesco ha messo il suo sigillo consegnando ai giovani parole forti che sono, anche per noi religiose/i una responsabilità: “Siate pellegrini sulla strada dei vostri sogni. Rischiate su quella strada, non abbiate paura”. Il Papa ha ricordato, inoltre, che la Chiesa ha bisogno oggi più che mai dello slancio, delle intuizioni e della fede dei giovani, i quali, però, non possono pensare di realizzare i loro sogni camminando da soli: “…un proverbio africano dice: 'Se vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme a qualcuno”. Continuiamo, con questo slancio missionario, a farci compagne di viaggio dei giovani portando loro la gioia di appartenergli!"


Intervento di Sr Tamara Gasser (Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori)

"Eh sì... sono realmente mille strade che i giovani italiani hanno percorso dal 4 al 10 agosto su invito di Papa Francesco che, con grande entusiasmo, giorno 11, ha accolto tutti al Circo Massimo, al termine del pellegrinaggio, per vegliare e pregare insieme con Lui.
È stato un cammino duro e impegnativo, iniziato, per noi calabresi, da Serra San Bruno e diretto a Paola, sulle orme dei grandi Santi che hanno abitato la nostra terra benedetta. Un cammino che ci ha aiutato a “farci cammino” per incontrare nuovamente Dio, noi stessi e gli altri.
È la prima volta che partecipavo a una esperienza così! Non nascondo la stanchezza, i piccoli disagi, la fatica del dover camminare con un maxi zaino sulle spalle per ore e ore... eppure è proprio l’esperienza dell’essenzialità, del sentirsi limitati, del dover far conto delle proprie debolezze, del sentirsi bisognosi gli uni degli altri ad aver aiutato tutti noi a leggerci dentro e a riscoprire valori ormai lasciati in disparte... come è emerso dalle varie risonanze.
Anche noi, giovani consacrate, che abbiamo partecipato a questo evento, credo che, come sempre, abbiamo avuto modo di ricevere molto, molto, di più di quanto abbiamo potuto dare. Lo stare insieme con i ragazzi ma anche con suore, frati e sacerdoti con carismi e spiritualità diverse è stato per me un momento di grande gioia e arricchimento... Ho toccato con mano la bellezza della diversità e, al tempo stesso, del comune amore e ideale evangelico che ci spinge, come dice il nostro Santo Padre, a essere “Chiesa in uscita”. Ringrazio il Signore per avermi voluto donare un altro prezioso tassello per il mosaico della mia vita e prego e ringrazio anche tutti coloro che ho incontrato in questo cammino e che ora resteranno per sempre incastonati in me nella speranza di condividere nuove iniziative insieme."


Galleria immagini

Facebook USMI Nazionale

Condividi sui social

Citazioni, aforismi, frase del giorno

La vita consacrata è una delle tracce concrete che la Trinità lascia nella storia perché gli uomini possano avvertire il fascino e la nostalgia della bellezza divina.

- Giovanni Paolo II

Oggi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Galleria Immagini

Il Sito

Il sito web www.vitaconsacrataincalabria.it nasce dall'esigenza di riunire e ordinare tutte le informazioni relative alle diverse realtà di vita consacrata presenti nel territorio calabrese. Fortemente voluto da Monsignor Francescantonio Nolè, arcivescovo metropolita di Cosenza - Bisignano, i lavori sul progetto vengono avviati nel primo semestre del 2018. Sotto la direzione di Suor Luciana Sattin, presidente dell'USMI calabrese, viene coinvolto il dottore in Informatica Antonio Giorgi come consulente tecnico e sviluppatore del sito.

Statistiche

Utenti
5
Articoli
120
Visite agli articoli
163372
Flag Counter

logo bottom